Section II: Object of the contract
II.1)Description
II.1.1)Title attributed to the contract by the contracting authority:
Fornitura di nastri in acciaio al carbonio per la produzione di semilavorati finalizzati alla coniazione di monete euro.
II.1.2)Type of contract and location of works, place of delivery or of performanceSupplies
Main site or location of works, place of delivery or of performance: Stabilimento IPZS di Verrès, Via Glair 36 — 11029 — Verrès (AO).
NUTS code IT,ITC20
II.1.3)Information about a public contract, a framework agreement or a dynamic purchasing system (DPS)The notice involves a public contract
II.1.4)Information on framework agreement
II.1.5)Short description of the contract or purchase(s)
Fornitura di nastri avvolti in bobine atti ad essere tranciati sotto pressa per la produzione di dischi metallici (nel seguito «tondelli»). La fornitura è costituita da nastri in acciaio al carbonio aventi qualità ed analisi chimica secondo norma EN 10139.
II.1.6)Common procurement vocabulary (CPV) II.1.7)Information about Government Procurement Agreement (GPA)The contract is covered by the Government Procurement Agreement (GPA): yes
II.1.8)LotsThis contract is divided into lots: no
II.1.9)Information about variantsVariants will be accepted: no
II.2)Quantity or scope of the contract
II.2.1)Total quantity or scope:
— Nastri DC04 LC (mm 213x1,33 spess): 3 600 t
— Nastri DC04 LC (mm 204x1,32 spess): 3 000 t.
Estimated value excluding VAT: 6 270 000 EUR
II.2.2)Information about optionsOptions: yes
Description of these options: IPZS si riserva di ricorrere all'affidamento di attività consistenti nella ripetizione di forniture già affidate all'operatore economico aggiudicatario, per una durata ulteriore pari al massimo a 12 (dodici) mesi ed un importo complessivo ulteriore pari al massimo alla metà dell'importo.
Provisional timetable for recourse to these options:
in months: 24 (from the award of the contract)
II.2.3)Information about renewalsThis contract is subject to renewal: no
II.3)Duration of the contract or time limit for completionDuration in months: 024 (from the award of the contract)
Section III: Legal, economic, financial and technical information
III.1)Conditions relating to the contract
III.1.1)Deposits and guarantees required:
L'offerta dovrà essere corredata da una garanzia pari al 2 % dell'importo dell'appalto, corrispondente a 125 400 EUR (centoventicinquemilaquattrocento euro), costituita a scelta dell'offerente secondo le forme e le modalità di cui all'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016. La garanzia dovrà prevedere espressamente: la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale; la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile; l'operatività della garanzia medesima entro 15 giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante; la validità per almeno 180 giorni decorrenti dalla data di presentazione dell'offerta. Ai sensi dell'art. 93, comma 8, del D.Lgs. n. 50/2016 l'offerta dovrà altresì essere corredata, a pena di esclusione, dall'impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l'esecuzione del contratto, di cui all'art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016, qualora l'offerente risultasse affidatario, ad eccezione di microimprese, piccole e medie imprese e raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari costituiti esclusivamente da microimprese, piccole e medie imprese; detto impegno dovrà essere presentato anche nel caso in cui la garanzia sia rilasciata sotto forma di deposito cauzionale. L'offerta dovrà inoltre essere corredata, ai sensi dell'art. 93, comma 5, del D.Lgs. n. 50/2016, dall'impegno del garante a rinnovare la garanzia per ulteriori 180 giorni, nel caso in cui al momento della sua scadenza non sia ancora intervenuta l'aggiudicazione, su richiesta della stazione appaltante nel corso della procedura. Per poter beneficiare della riduzione dell'importo della garanzia ai sensi dell'art. 93 comma 7 del D.Lgs. n. 50/2016 i concorrenti dovranno caricare sul Sistema la scansione delle certificazioni di cui al suddetto articolo. In caso di cumulo delle riduzioni, la riduzione successiva deve essere calcolata sull'importo che risulta dalla riduzione precedente. Si precisa che nei confronti delle microimprese, piccole e medie imprese si applica la riduzione del 50 % dell'importo della garanzia, e del suo rinnovo, non cumulabile con la riduzione prevista dall'art. 93, comma 7, primo periodo, del D.Lgs. n. 50/2016.
III.1.2)Main financing conditions and payment arrangements and/or reference to the relevant provisions governing them:
Mediante proprie risorse di bilancio. Le modalità di pagamento del corrispettivo avverranno secondo quanto indicato nella documentazione di gara.
III.1.3)Legal form to be taken by the group of economic operators to whom the contract is to be awarded:
III.1.4)Other particular conditionsThe performance of the contract is subject to particular conditions: no
III.2)Conditions for participation
III.2.1)Personal situation of economic operators, including requirements relating to enrolment on professional or trade registersInformation and formalities necessary for evaluating if the requirements are met: A dimostrazione dell'idoneità per la partecipazione alla gara deve essere prodotta la seguente documentazione:
a) dichiarazione/i sostitutiva/e resa/e ai sensi e con le forme del D.P.R. 445/2000 sottoscritta digitalmente dal rappresentante ovvero da procuratore munito di procura notarile, con la quale il medesimo attesti quanto contenuto nella dichiarazione di iscrizione nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA). Per le imprese degli altri stati dell'Unione europea non stabilite in Italia è richiesta, ai sensi dell'art. 83, comma 3, del D.Lgs. n. 50/2016, la prova dell'iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI al predetto decreto legislativo, mediante una dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello stato membro nel quale sono stabilite, ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui è residente.
b) dichiarazione/i sostitutiva/e resa/e ai sensi e con le forme del D.P.R. 445/2000 sottoscritta digitalmente dal rappresentante ovvero da procuratore munito di procura notarile, nella quale si attesti che non sussistano nei confronti dell'Impresa le cause di esclusione dalla partecipazione alle gare di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016;
c) dichiarazione/i sostitutiva/e resa/e ai sensi e con le forme del D.P.R. 445/2000 sottoscritta digitalmente dal rappresentante ovvero da procuratore munito di procura notarile, nella quale si attesti l'insussistenza delle situazioni contemplate dall'art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. n. 165 del 2001, ovvero di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e, comunque, di non aver attribuito incarichi ad ex dipendenti IPZS che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali, per conto di IPZS medesimo, nei loro confronti, per il triennio successivo alla cessazione del rapporto;
d) dichiarazione di aver preso piena conoscenza ed accettare integralmente le prescrizioni e tutte le clausole contenute nella documentazione di gara nonché nelle risposte alle richieste di chiarimenti, eventualmente pervenute;
e) dichiarazione di aver preso piena conoscenza ed accettare integralmente tutte le disposizioni contenute nel Regolamento per lo svolgimento delle procedure di gara sul sistema telematico di acquisto dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato SpA;
f) dichiarazione nella quale si attesti che l'Impresa ha preso piena conoscenza ed accetta integralmente anche ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 1341 e 1342 del c.c. le prescrizioni e tutte le clausole contenute nelle Condizioni generali dei contratti di lavori, servizi e forniture dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato SpA allegate al Disciplinare di gara;
g) Patto d'Integrità sottoscritto digitalmente secondo il modello disponibile sul sistema telematico di acquisto.
III.2.2)Economic and financial ability
III.2.3)Technical capacityInformation and formalities necessary for evaluating if the requirements are met:
Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi e con le forme del D.P.R. 445/2000 sottoscritta digitalmente dal rappresentante ovvero da procuratore munito di procura notarile, con la quale il medesimo attesti che l'Impresa, nel triennio precedente la data di pubblicazione del Bando, ha espletato a regola d'arte, presso realtà pubbliche o private forniture analoghe per un importo complessivo non inferiore a:
— 2 000 000 EUR (due milioni di euro) IVA esclusa.
Per fornitura analoga si intende la fornitura di semilavorati in acciaio al carbonio (DC04) in specifico skinpassato al laminatoio (LC).
III.2.4)Information about reserved contracts
III.3)Conditions specific to services contracts
III.3.1)Information about a particular professionExecution of the service is reserved to a particular profession: no
III.3.2)Staff responsible for the execution of the serviceLegal persons should indicate the names and professional qualifications of the staff responsible for the execution of the service: no
Section IV: Procedure
IV.1)Type of procedure
IV.1.1)Type of procedureOpen
IV.1.2)Limitations on the number of operators who will be invited to tender or to participateEnvisaged number of operators: 000
IV.1.3)Reduction of the number of operators during the negotiation or dialogue
IV.2)Award criteria
IV.2.1)Award criteriaLowest price
IV.2.2)Information about electronic auctionAn electronic auction will be used: no
IV.3)Administrative information
IV.3.1)File reference number attributed by the contracting authority:
6728003
IV.3.2)Previous publication(s) concerning the same contract
IV.3.3)Conditions for obtaining specifications and additional documents or descriptive document
IV.3.4)Time limit for receipt of tenders or requests to participate3.11.2017 - 12:00
IV.3.5)Date of dispatch of invitations to tender or to participate to selected candidates
IV.3.6)Language(s) in which tenders or requests to participate may be drawn upItalian.
IV.3.7)Minimum time frame during which the tenderer must maintain the tenderin days: 0180 (from the date stated for receipt of tender)
IV.3.8)Conditions for opening of tendersDate: 6.11.2017 - 10:00
Place:
Via Salaria 691 — 00138 Roma
Persons authorised to be present at the opening of tenders: yes
Additional information about authorised persons and opening procedure: Alle sedute pubbliche potranno assistere massimo 2 rappresentanti di ciascun concorrente, muniti di documento di identità e di delega; avranno diritto di parola e di chiedere dichiarazioni a verbale il rappresentante ovvero persone munite di procura speciale; a tal fine, il concorrente dovrà presentarsi con i suddetti documenti nel giorno e all'orario previsto per la seduta.
Section VI: Complementary information
VI.1)Information about recurrenceThis is a recurrent procurement: no
VI.2)Information about European Union fundsThe contract is related to a project and/or programme financed by European Union funds: no
VI.3)Additional information
La procedura di gara sarà interamente gestita sul Sistema telematico di acquisto di IPZS accessibile all'indirizzo www.eproc.ipzs.it, ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs. 50/2016; per partecipare le Imprese interessate dovranno pertanto preventivamente ed obbligatoriamente registrarsi al portale www.eproc.ipzs.it secondo le modalità descritte nel Disciplinare di gara. Per poter partecipare richiesto inoltre il possesso dei requisiti tecnici pubblicati all'indirizzo www.eproc.ipzs.it nonché di un certificato di firma digitale, in corso di validità, rilasciato da un organismo incluso nell'elenco pubblico dei certificatori tenuto dall'Agenzia per l'Italia Digitale (previsto dall'art. 29, comma 1, del D.Lgs. n. 82/2005), generato mediante un dispositivo per la creazione di una firma sicura,ai sensi di quanto previsto dall'art. 38, comma 2, del D.P.R. n. 445/2000 e dall'art. 65 del D.Lgs. n. 82/05. Le prescrizioni relative alla modalità di presentazione della documentazione richiesta, nonché le indicazioni relative allo svolgimento della procedura, sono contenute nel bando e nel disciplinare di gara cui si rinvia. Detti documenti sono reperibili in formato elettronico sul sito www.eproc.ipzs.it nella sezione relativa alla procedura di gara. Eventuali informazioni complementari e/o chiarimenti circa l'oggetto dell'appalto e/o le modalità di partecipazione alla gara, potranno essere richiesti utilizzando l'apposita sezione «Comunicazioni Gara»del Sistema per la gara in oggetto. Le richieste, che dovranno essere formulate in lingua italiana, dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 31.10.2017. Il concorrente accetta di ricevere le comunicazioni di cui all'art. 76 del D.Lgs. 50/2016 nell'apposita sezione «Comunicazioni Gara» del Sistema per la gara in oggetto ed indica il domicilio eletto alternativo per le suddette comunicazioni nel caso di indisponibilità del Sistema e comunque in ogni caso in cui IPZS lo riterrà opportuno. La sanzione pecuniaria di cui all'art. 83, comma 9, D.Lgs. 50/2016 è fissata nella misura dello 0,1 % dell'importo della gara e comunque non superiore a 5 000 EUR. Responsabile del procedimento per la fase dell'Affidamento l'avv. Alessio Alfonso Chimenti, Direttore della Direzione Acquisti. Il presente bando di gara non vincola in alcun modo la stazione appaltante, che si riserva in qualsiasi momento la facoltà di non dar seguito alla procedura, di sospenderla e/o annullarla ovvero di prorogarne i termini, senza che i concorrenti possano avanzare alcuna pretesa al riguardo. L'Istituto si riserva inoltre di: — non procedere all'aggiudicazione laddove sia intervenuta medio tempore una Convenzione Consip le cui condizioni economiche dovessero risultare più convenienti rispetto a quelle derivanti dall'esito della presente procedura,
— recedere in qualsiasi tempo dal contratto di appalto laddove intervenga, successivamente alla stipula,una Convenzione Consip le cui condizioni economiche dovessero risultare più convenienti rispetto a quelle del contratto stipulato e l'appaltatore non acconsenta ad una modifica in linea con dette condizioni, previo pagamento delle prestazioni già eseguite oltre al decimo delle prestazioni non ancora eseguite.
Ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. 196/2003 si informa che i dati forniti saranno necessari e trattati per le finalità connesse alla selezione ed alla gestione della gara e del rapporto conseguente. Per tali ragioni la mancata indicazione degli stessi preclude la partecipazione del concorrente. Il trattamento verrà effettuato con procedure anche informatizzate — pur in caso di eventuali comunicazioni a terzi — con logiche correlate alle finalità indicate e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi. Lo stesso trattamento verrà effettuato a cura della commissione di gara. Il concorrente gode dei diritti di cui all'art. 7 del citato Decreto,in virtù dei quali potrà chiedere e ottenere, tra l'altro, informazioni circa i dati che lo riguardano e circa le finalità e le modalità del trattamento; potrà anche chiedere l'aggiornamento, la rettificazione,l'integrazione, la cancellazione, l'anonimizzazione e il blocco dei dati e potrà infine opporsi al trattamento degli stessi. Tali diritti potranno essere esercitati mediante richiesta inviata con lettera raccomandata a.r. al Responsabile Privacy,presso la Direzione Affari Generali, Legali e Societari, al seguente indirizzo: Via Salaria 691, 00138 Roma, o mediante e-mail all'indirizzo di posta elettronica privacy@ipzs.it, utilizzando l'apposito modulo che l'interessato potrà trovare sul sito www.ipzs.it Titolare del trattamento l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato SpA.
Responsabile del trattamento è il Direttore della Direzione Amministrazione e Finanza. Responsabile esterno nominato ex art. 29 D.Lgs. 196/2003 è Venicecom Srl. I dati potranno essere inoltre trattati da altri Responsabili IPZS nominati — il cui elenco costantemente aggiornato è disponibile presso il sito www.ipzs.it, sezione privacy— nonché dagli incaricati appositamente nominati dai vari Responsabili. L'informativa completa è presente sul sito dell'Istituto, Sezione privacy, alla voce «Informativa ex art. 13 del D.Lgs. 196/2003, Fornitori».
VI.4)Procedures for appeal
VI.4.1)Body responsible for appeal proceduresTAR Lazio
Via Flaminia 189
00196 Roma
Italy
VI.4.2)Lodging of appealsPrecise information on deadline(s) for lodging appeals: Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: 30 giorni per la notificazione del ricorso e per la proposizione di motivi aggiunti avverso atti diversi da quelli già impugnati, decorrenti dalla ricezione della comunicazione degli atti ai sensi dell'art. 76 del D.Lgs. 50/2016 o, per i bandi e gli avvisi con cui si indice una gara, autonomamente lesivi, dalla pubblicazione di cui all'art. 72 del citato decreto.
VI.4.3)Service from which information about the lodging of appeals may be obtained
VI.5)Date of dispatch of this notice:26.9.2017